Una visita guidata di Perugia, la città dolce come un bacio di cioccolato. Cominceremo da Piazza Italia per scendere nella Rocca Paolina, un intero quartiere sotterraneo interrato per volontà papale che ci trasporterà avanti e indietro nel tempo, dagli etruschi a Garibaldi e La Belle Epoque. Vedremo la Porta Marzia, antico ingresso Sud alla città etrusca con iscrizioni romane e stemma papale. Poi proseguiremo per il salottino della città, il Corso Vannucci, dedicato al Perugino, pittore il cui capolavoro (il Collegio del Cambio) rimane un unicum in tutta Italia: si tratta di una banca del 1500 completamente affrescata dall’artista. Nel Corso si alternano le terrazze dei bar, le vetrine dei bei negozi di abbigliamento e quelle dei prodotti tipici.
Arriveremo in Piazza IV Novembre dove domina orgogliosa la Fontana Maggiore, un compendio di saggezza popolare del XIII secolo, accanto alla Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Priori e il Palazzo dei Notari. Nella Piazza si gioca con le “vedute ad angolo”, gireremo intorno ad essa per scattare delle foto sorprendenti. Finiremo nel belvedere di Porta Sole e qui vedremo un’altra particolarità di Perugia e cioè come la città è incastonata nel paesaggio di morbide colline verdi tappezzate da uliveti argentei.
Vi racconterò anche la storia di Luisa Spagnoli e della sua creazione più famosa: il Bacio Perugina.
Il tour include il servizio di visita guidata. Non ci sono ingressi da pagare.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Guida Turistica dell’Umbria dal 2001, dove svolgo la mia attività muovendomi per tutte le città della regione, anche se Perugia è la città dove abito e quella che meglio conosco. Come definirei il mio lavoro? Come quello di un traduttore, cioè di chi “trasferisce una chiave di lettura”, a volte anche interprete. Ma nel mio caso i libri a tradurre sono di pietra, sono i monumenti che rac...
Vedi Guida© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.