Il tour parte con una spiegazione esterna del luogo simbolo di Milano, il Duomo, l’ultima cattedrale gotica d’Europa, iniziata nel 1386. Oltre alla storica cattedrale, che è considerata un museo a cielo aperto, piazza del Duomo ospita tra i più importanti monumenti ed edifici della città: Palazzo Reale, il Museo del Novecento, la Statua equestre di Vittorio Emanuele II e la Galleria Vittorio Emanuele II.
Percorrendo la Galleria Vittorio Emanuele troveremo sicuramente in un capannello di persone che col tallone poggiato sullo stemma di un toro (simbolo della città di Torino) si cimentano in buffe giravolte. La tradizione vuole infatti che compiere un giro intero calpestando gli “attributi” dell’animale col piede destro porti fortuna.
Uscendo dalla Galleria, si spalancherà davanti a noi il Teatro alla Scala in tutta la sua maestosità: un meraviglioso edificio in stile neoclassico progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778.
Costeggiando il lato destro del Teatro entriamo nella zona Brera, conosciuta anche come il quartiere degli artisti di Milano. Le vie lastricate, i cortili nascosti, gli artisti di strada, i tanti locali con i tavolini all’aperto: passeggiando per queste strade vi sembrerà quasi di trovarvi in una piccola Parigi. Qui si trova l’Accademia di Brera, che ospita una meravigliosa collezione di arte, soprattuto pittura, che potrete visitare in un secondo momento da soli oppure accompagnati da una guida che vi farà conoscere tutti i segreti e bellezze.
In altri 10 minuti di camminata arriviamo al Castelo, dove dal sec. XV gli Sforza, signori e duchi di Milano hanno preso residenza. Faremo una passeggiata per i suoi cortili e giardini. Anche qui vale la penna tornarci in un secondo momento per visitare la Pinacoteca del Castello, che conserva importanti dipinti di Andrea Mantegna, Tiepolo, Canaletto e anche altri interessanti musei come il museo egizio, il museo della preistoria e la Pietà Rodanini, l’ultima fatica di Michelangelo.
Proseguendo per Piazza Cadorna con il suo gigantesco Ago e Filo, monumento alla moda, arriviamo alla Chiesa San Maurizio al Monastero Maggiore, dove chi entra rimane sempre a bocca aperta.
Lo spettacolo è dato soprattutto dalla decorazione. Alle pareti e sul soffitto, è un tripudio di dipinti, stucchi, affreschi che ricoprono ogni spazio, sia nella parte pubblica sia nel Coro delle Monache. Tutta la decorazione è stata fatta in maggioranza da Bernardino Luini, che vi operò con la sua scuola dal 1522 al 1529, ritraendo storie di santi, parabole, episodi della vita di Cristo e biblici. Una straordinaria espressione della pittura rinascimentale lombarda, tanto che il ciclo di affreschi è stato definito “la Cappella Sistina di Milano”.
Attraversando la parte della città dove si trovano i resti della Milano romana arriviamo al centro finanziario, Piazza Affari.
A dominare la piazza è la statua di marmo di Maurizio Cattelan, una mano con il solo dito medio in bella evidenza posizionata davanti la sede della Borsa. L.O.V.E.: Libertà, Odio, Vendetta, Eternità. Il monumento dell’artista manifesta senza ambiguità il dissenso per il mondo della finanza.
Dopo un’altra passeggiata arriviamo alla Chiesa di San Satiro, posizionata tra le piccole e strette vie che rendono omaggio ad antiche botteghe medievali, come via Spadari, via Speronari, via Cappellari.
La chiesa è un gioiello del Rinascimento, in senso assoluto: un unicum, nato dalla mente fervida e geniale di Donato Bramante che concepì un edificio che nascondeva un grande inganno: un finto abside in meno di un metro di profondità utilizzando a pieno la rivoluzionaria invenzione della prospettiva.
E ancora una volta ci troveremo in Piazza Duomo, dove ci saluteremo sperando di avervi fatto conoscere un pò della nostra città.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
GENERAL DATA Born on March 20th 1967 in Bela Vista do Paraíso (PR) - Brazil, with Italian citizenship, resident in Italy since 1991 QUALIFICATIONS - 4 languages spoken (Italian, Portuguese, English and Spanish) - Licensed Tour Leader valid for all Europe since 2002 - Licensed National Tour Guide since 2019 - Facility with the personal relationships - Experience in the tourism fie...
Vedi Guida© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.