Nato come rocca difensiva di pianura, venne dapprima conteso aspramente tra Tortona e il Monferrato; successivamente tra quest’ultimo e il Ducato di Milano (Visconti e poi Sforza), a cui si deve l’attuale aspetto architettonico. Il castello è munito tutt’ora di elementi difensivi (porta carraia con postierla e feritoie per il ponte levatoio). L’ala seicentesca fu aggiunta dai Sauli, nobili genovesi. È oggi sede del Municipio. Nella sala Consiliare sono conservati affreschi di Franceschino Boxilio e una Madonna lignea del XV sec.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.