La casa acquistò l’attuale assetto con gli interventi dei conti di Chialamberto a metà del XVIII sec., periodo a cui risalgono le decorazioni tardo barocche, ed ai conti Lajolo di Cossano (seconda metà del XIX sec.). Tra gli ambienti più significativi, ci sono la ricca biblioteca e l’archivio. Lo splendido giardino si articola su diversi livelli, una parte “all’italiana” è delineata da cordonature di bosso, una “all’inglese”, con un boschetto di tassi. Più in basso si trovano alberi da frutto, ulivi, vigne e orti.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.