Un itinerario particolare che consentirà al visitatore di scoprire le botteghe artigianali tradizionali del quartiere Kalsa di Palermo entrando in contatto con gli artigiani . É una esperienza sensoriale unica , in ogni bottega il turista toccherà con mano gli oggetti , ne conoscerà la storia e non mancheranno aneddoti e curiosità. Prima tappa una bottega che realizza oggetti in cuoio molto particolari come il porta marranzano, strumento musicale tipico siciliano . La seconda tappa sarà una bottega che realizza taccuini con la carta degli alimenti usata nei mercati della città , un luogo particolare che unisce tradizione e innovazione. Terza tappa sarà una bottega specializzata nella realizzazione di tamburi. Ultima tappa una bottega che restaura tappeti persiani , i turisti avranno modo di conoscere tutti i segreti di questa antica arte .
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono una guida turistica abilitata della Regione Siciliana. Ho una laurea in antropologia culturale e sono quindi interessata alle tradizioni locali. I miei giri turistici consentono ai visitatori di conoscere non solo i monumenti più importanti della città ma anche i mercati storici, le tradizioni gastronomiche e artigianali siciliane. Mi piace portare i turisti in luoghi poco conosciuti per f...
Vedi Guida© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.