Sono una Guida Turistica abilitata di Firenze, laureata e specializzata in Storia dell'Arte e innamorata della mia città e penso che pochi altri luoghi possano vantare tanta arte e cultura. Cosa aspettate a prenotare un giro città, un tour agli Uffizi, all'Accademia, a Pitti o in qualsiasi altro museo o luogo di Firenze? Vi aspetto!
Piazzale degli Uffizi, Firenze, FI, Italia
La Galleria degli Uffizi si trova nel centro di Firenze, tra Palazzo Vecchio e il fiume Arno, con una splendida vista su Ponte Vecchio. Per volere del Duca Cosimo I, il Vasari realizza il grande edificio degli Uffizi a partire dal 1560: una straordi
Via Ricasoli, 58, Firenze, FI, Italia
La famosa Galleria dell'Accademia, la cui istituzione si deve al Granduca lorenese Pietro Leopoldo dal 1784, è ricavata nei locali dell'ospedale di S. Matteo e del convento di S. Niccolò a Cafaggio e molte opere provengono dall'Accademia di Belle A
Piazza de' Pitti, Firenze, FI, Italia
Di tutto il complesso museale di Palazzo Pitti, che fu residenza dei granduchi Medici e Lorena, la Galleria Palatina ovvero “Galleria di Palazzo”, è senza dubbio la parte più conosciuta e visitata e occupa insieme agli Appartamenti Reali – re
Via del Proconsolo, 4, Firenze, FI, Italia
Oltre alle collezioni di avori, arti applicate e armi del XIV – XVI secolo, troviamo qui la più straordinaria raccolta di scultura esistente, uno scrigno di capolavori conservati nel duecentesco Palazzo del Capitano del Popolo, il primo edificio c
Piazza di San Giovanni, Firenze, FI, Italia
Conosceremo il “Bel San Giovanni” come lo chiamò Dante, è il nucleo della città religiosa, un edificio per segnare la centralità della presenza cristiana nella città. Fino al 897 mancano i documenti per il Battistero; i cronisti antichi fin
Piazza di Santa Maria Novella, Firenze, FI, Italia
La chiesa primitiva era detta Santa Maria Intervineas, perché si trovava tra i vigneti, fuori dalle mura cittadine. Quando poi i frati domenicani si stabilirono in questa zona e le famiglie abbienti finanziarono la costruzione del convento, allora l
Piazza Santa Croce, Firenze, FI, Italia
I frati francescani arrivarono a Firenze negli anni di poco successivi alla morte di S. Francesco, avvenuta nel 1226 e scelsero una zona inospitale, posta al di fuori delle mura dove fondarono un oratorio che fu prima ingrandito e poi del tutto ristr
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.