Ciao! Sono Mara, guida turistica della Provincia di Roma e della Provincia di Frosinone. Lavoro nel turismo da venti anni. Ho iniziato in Ciociaria, la terra in cui sono nata, patria di Cicerone, Caio Mario, Agrippa e tanti attori e registi come Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi che hanno fatto la storia del Cinema. Ed è proprio questa antichissima terra che ha influenzato le mie scelte formative e lavorative: conseguire dapprima la Laurea in Lettere all’Università La Sapienza di Roma, per approfondire le materie che più mi appassionano ossia la Storia, la Storia dell’Arte, il Cinema, la Letteratura, il Teatro; e poi costruire la mia professione di guida turistica su queste solide basi. Va da sé che una città come Roma mi abbia completamente conquistato con la sua ricchezza storico-artistico-culturale e che ora la mia attività si svolga prevalentemente a Roma, città dove vivo da 34 anni. Alterno agli itinerari più noti, come la Roma Antica con il Colosseo, Palatino e Foro Romano, o la Roma Barocca delle Piazze e Fontane, o il Vaticano con i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro , itinerari più insoliti come la Roma nel Cinema, le Chiese Medievali, Trastevere e il Ghetto, le Chiese di Caravaggio, Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese e la Villa Borghese, Ostia Antica, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli, i Monasteri Benedettini di Subiaco, l’Abbazia di Grottaferrata. Ma tanti altri sono i siti che posso illustrarvi, costruendo per voi percorsi personalizzati che vi facciano assaporare gli infiniti aspetti della Città Eterna e dei dintorni. E se desiderate inoltrarvi in una terra interessantissima e tutta da scoprire vi porterò anche in Ciociaria, con Anagni città dei Papi, Alatri e le sue antichissime mura megalitiche, Arpino meraviglioso borgo di origine preromana ed infine le importantissime mete religiose come l’Abbazia di Montecassino, l’ Abbazia di Casamari, la Certosa di Trisulti. Con sempre un obiettivo ben chiaro: divertirvi e appassionarvi!
Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma, RM, Italia
Un tour che vi consente di scoprire i misteri e le tante vite di questo castello! Nato come Mausoleo dell’Imperatore Adriano di cui conserva ancora la cella funeraria e la scenografica rampa elicoidale, viene trasformata in imprendibile fortezza ne
Piazza Aruleno Celio Sabino, 50, Roma, RM, Italia
Una piacevole passeggiata nel verde del Parco degli Acquedotti che vi farà scoprire come i Romani abbiano potuto realizzare questi capolavori dell’ingegneria idraulica che alimentavano fontane, meravigliosi ninfei, grandiose terme, ville patrizie
Area Archeologica di Ostia Antica Viale dei Romagnoli, 7, Roma, RM, Italia
Come vivevano i Romani? E come passavano le giornate? Ostia Antica ci permette di fare un viaggio indietro nel tempo con le sue tante emergenze molto ben conservate: il Thermopolium, la locanda dove si poteva mangiare e ascoltare musica, le numerose
Largo Marguerite Yourcenar, Tivoli, RM, Italia
Villa Adriana, la residenza da favola di un imperatore: il Canopo dove Adriano organizzava le sue spettacolari cene, il Pecile nel cui portico amava passeggiare ammirando la grande e scenografica vasca, il Teatro Marittimo meraviglioso rifugio per sÃ
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Gimmeguide. Tutti i diritti sono riservati.